Lila Cagliari lavora attivamente nella propria sede attraverso i volontari, con una linea telefonica attiva tutti i giorni feriali, fornendo informazioni e sostegno a chi lo desidera. Si avvale del contributo di medici volontari, con i quali porta avanti la formazione e di uno psicologo che presta sostegno gratuito alle persone con Hiv che ne fanno richiesta.
Lila Cagliari realizza interventi di prevenzione e solidarietà in ambito sieropositività e Aids, e si rivolge alla popolazione tutta con lo scopo di:
- Fornire un’informazione capillare e mirata, in modo chiaro e divulgando notizie rigorosamente scientifiche.
- Avviare campagne di educazione alla salute combattendo i comportamenti che possano favorire il contagio.
- Promuovere la prevenzione in collaborazione con le strutture del territorio, il mondo della scuola, etc.
- Stimolare protagonismo e assunzione di responsabilità nelle persone con Hiv e/o Aids per la loro piena partecipazione alla vita sociale.
Attualmente nella nostra sede sono attivi questi servizi:
- HelpLine 347 55 65 300
- Progetto EducAids (rivolto alle scuole superiori del territorio)
- Ricerca tesi per studenti universitari
- Centro documentazione
- Test rapido salivare per Hiv (solo in giornate programmate e senza prenotazione)
Ancora nessun commento